I nostri esami

Il nostro laboratorio offre una vastissima gamma di analisi per la diagnosi ed il monitoraggio nelle diverse condizioni cliniche dei vostri pazienti.

LISTA DEGLI ESAMI

ACIDO MICOFENOLICO

+

Sangue intero da K3EDTA 1 ml

BROMURO DI POTASSIO

+

Siero refrigerato 0.6 ml

Il prelievo può eseguirsi in qualsiasi momento della giornata (concentrazione ematica stabile nell’arco delle 24 ore) Steady state: 3 mesi da inizio terapia/1 mese dopo modifica terapeutica. Evitare campioni emolitici.

CICLOSPORINA

+

Sangue intero K3EDTA

E’ preferibile eseguire il prelievo al picco della concentrazione massima, circa 2h dopo la somministrazione del farmaco

DIGOSSINA

+

Siero refrigerato 0.6 ml

DIGOSSINA (doppia determinazione)

+

Siero refrigerato 2x0.6 ml

I° prelievo: immediatamente prima della somministrazione del farmaco; valuta la concentrazione ematica minima della digossina; II° prelievo: dopo 5h dalla somministrazione del farmaco; valuta la concentrazione ematica massima della digossina Data la possibile tossicità di un sovradosaggio di digossina, se si sceglie la singola determinazione, si consiglia di eseguire il prelievo a 4h dalla somministrazione del farmaco

FENOBARBITAL

+

Siero 0.6 ml - provetta senza gel separatore

Il prelievo può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata Steady state: - cane 14-21 giorni - gatto 14-16 giorni

FENOBARBITAL (doppia determinazione)

+

Siero 2x0.6 ml - provetta senza gel separatore

I° prelievo: dopo 5h dalla somministrazione della compressa del mattino; valuta la concentrazione ematica massima del fenobarbitale; II° prelievo: immediatamente prima della somministrazione della compressa della sera; valuta la concentrazione ematica minima del fenobarbitale Steady state: - cane 14-21 giorni - gatto 14-16 giorni

GABAPENTIN

+

LEVETIRACETAM

+

Siero 1 ml - provetta senza gel separatore

Steady state: 1/2 giorni. Il prelievo va eseguito senza sospendere la terapia.

ZONISAMIDE

+

Siero 1 ml - provetta senza gel separatore